info

La Conferenza sarà in modalità web streaming in diretta su piattaforma ZOOM e la partecipazione  è riservata esclusivamente agli iscritti in regola con il pagamento della quota.

img

COMPILA E INVIA

Modalità di iscrizione





Modalità di pagamento: bonifico bancario al netto di spese per il beneficiario su
IT 05 G 02008 40261 000003932981 Unicredit SpA - C.ABI 02008 - CAB 40261 - Corso Italia, 259 - 80067 Sorrento (NA) intestato alla Italymeeting srl - indicare nella causale GIC2021

QUOTA SPECIALE DI ISCRIZIONE WORKSHOP
2nd workshop GIC-EXOFLOWMETRY Friday 18th June 2021
25,00 Euros full taxes
Payment by money transfer to
IT 05 G 02008 40261 000003932981
Unicredit SpA - C.ABI 02008 - CAB 40261 - Corso Italia, 259 - 80067 Sorrento (NA) for Italymeeting srl - bank reason GIC2021

img

ABSTRACT


Il Comitato Scientifico vi invita a partecipare attivamente a questa edizione virtuale della XXXIX Conferenza GIC che sarà una straordinaria occasione di scambio di esperienze e informazioni. Accoglieremo gli abstract con interesse per la valutazione e l'inclusione nel programma come poster o presentazione orale.

I contributi scientifici per comunicazioni orali e poster, dovranno pervenire entro il 24 maggio e saranno disponibili online nel sito Web di Cytometry e pubblicati nella rivista “Lettere GIC”.

Saranno assegnati 4 “Premi Poster Citometria” in diverse discipline.

Gli abstract devono pervenire entro il 24 maggio 2021, devono essere redatti in lingua inglese ed elaborati in Word (carattere Times New Roman, dimensione 12, numero massimo di caratteri 3.000, compresi gli spazi) e non potranno comprendere tabelle, immagini e citazioni bibliografiche.

Titolo, Autori e affiliazioni e indirizzo e-mail dovranno essere redatti secondo il seguente schema:
WRITE YOUR ABSTRACT PROPERLY
Rossi M.1, Bianchi C. 2
1. ENTE, Lab. Biologia Cellulare, Dipartimento di Patologia, … 2. ENTE, Lab. Citometria Applicata, Dipartimento di Ematologia, Università di Roma, Italy - rossi@istituto.it





ARGOMENTI PRINCIPALI:
Allergology
Cell Cycle/Apoptosis
Covid-19
Environmental Sciences and Toxicology
EPN
ExoFlowMetry
Hematology
Immunology
Microbiology
Microscopy & Methodology
Molecular Biology
Oncology
Transfusion Medicine
Veterinary Medicine
Other…

img


Deadline ABSTRACT
24 maggio 2021


L'invio dell'abstract è possibile solo on-line. Non saranno accettati abstract inviati via e-mail, fax o posta. Si prega di seguire attentamente le istruzioni prima di inviare l'abstract. L'accettazione, unitamente ai dettagli tecnici per la presentazione orale o poster, sarà notificata solo all'autore richiedente entro il 28 maggio 2021. Tutti gli abstract non conformi alle istruzioni verranno rifiutati. L'iscrizione al Congresso è obbligatoria per coloro che intendono presentare contributi scientifici.


Gli abstract devono essere strutturati con SCOPO, METODI, RISULTATI, DISCUSSIONE, CONCLUSIONI e eventuale BIBLIOGRAFIA. L'abstract deve essere scritto in inglese. La lunghezza dell'abstract è limitata a 3000 caratteri. Le abbreviazioni non sono consentite nel titolo. Se nel testo sono presenti delle abbreviazioni, scrivere la descrizione completa al primo utilizzo. Tutti gli abstract accettati saranno pubblicati nel fascicolo degli Atti della Conferenza in un supplemento alla Rivista “Lettere GIC” e successivamente nel sito web della rivista Cytometry. Gli autori sono invitati a selezionare un argomento e ad indicare il tipo di presentazione preferito (orale o poster).

 

img

POSTER

Tra i poster prescelti saranno assegnati 4 "Premi Poster Citometria" in diverse discipline.


img


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Società Italiana di Citometria
c/o Divisione Tecnologie e Metodologie per la
Salvaguardia della Salute
ENEA Centro Ricerche
Casaccia s.p. 016
Via Anguillarese, 301
00123 Roma
tel. 06 30484671
gic@enea.it
www.citometriagic.it

img

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

ITALYMEETING srl
Via Parsano, 6/b
80067 Sorrento NA
tel. +39 0818784606
+39 338 2201226
citometriaGIC@italymeeting.it
www.italymeeting.it